Seguici Su

  Socials

1971

CAPITANATA

Vini DOC e IGT

Superando il confine Molisano, si entra nella Capitanata, chiamata anticamente Daunia. Corrisponde alla provincia di Foggia, dove si trovano denominazioni consolidate, come: San Severo, Tavoliere Delle Puglie. Qui il Nero di Troia esprime tutte le sue caratteristiche organolettiche più pregiate, ed è quindi una terre di grandi vini rossi e ottimi rosati. Spesso, sono uve impiegate in blend con Montepulciano, Sangiovese e uve a bacca bianca, come avviene per il CACC E’ MMITTE Di LUCERA DOC. Vitigno riscoperto pochi anni fa e ora coltivato in pochi ettari tra la zona di Orsara di Puglia  e il Sub Appennino Dauno, il Tuccanese -dà interessanti vini di nicchia, in purezza o in uvaggio con il Nero di Troia. Negli ultimi anni, in zona si stanno valorizzando la Falanghina, il Fiano Minutolo, il greco e il Bombino Bianco (ideali, grazie alla loro acidità e freschezza), alla produzione di Spumanti Metodo Classico.