Seguici Su

  Socials

Susumaniello Rosè

Susumaniello Rosè

Susumaniello Rosè

STORIA: Rispetto e amore per il Salento e i suoi vini alla base dalla filosofia aziendale Cantine Paolo Leo, nel Parco del Negroamaro. La famiglia Leo attua pratica sostenibili e ha lanciato anche un lodevole progetto Dorso Rosso. Fra i vini più rappresentativi Dorso Rosso, Primitivo 100%, e Fiore di Vigna, Negramaro 100%.

Denominazione

Puglia IGP Indicazione Geografica Protetta

Zona di produzione delle uve

Colline a 350/380 metri di altezza nella Valle d’Itria

Vinificazione

L’uva viene fatta sostare una notte in cella frigo a temperatura sotto lo zero (criomacerazione pellicolare di 20 ore). Successivamente l’uva si diraspa, il pigiato si raffredda e si travasa in un serbatoio di acciaio inox dove avviene la macerazione di circa 6-8 ore. Il mosto si chiarifica e si fermenta a bassa temperatura.

Abbinamenti gastronomici consigliati

Ottimo come aperitivo, insieme ad antipasti leggeri della tradizione contadina pugliese, salumi non stagionati e formaggi delicati. Buono su primi piatti leggeri a base di verdure, carni bianche, pesce e minestre.

Uve

Susumaniello

Maturazione

3 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia

Note di degustazione

Colore rosa tenue. Profumo fragrante e delicato, con sentori di frutti rossi e note esotiche. Gusto pieno, rotondo, con buona acidità e sentori speziati che rimangono in bocca. Finale piacevole, fresco e fruttato.

Temperatura di servizio

8-10 °C

Alcool

12.5%