Seguici Su

  Socials

Internazionalizzazione dei vini rosati

Enoturismo e Incoming, Academy

Enoturismo & Incoming

Scopri la Puglia e le sue cantine

Parte fondamentale dell’attività dell’Associazione Puglia in Rosé è quella dell’enoturismo. Nel corso degli anni, infatti anche grazie alla collaborazione con l’Agenzia Nazionale del Turismo ENIT, con sede a New York e Londra, abbiamo organizzato numerosi Incoming. Giornalisti, Tour operator del Wine & Food ed influencer hanno avuto la possibilità di visitare la Puglia in maniera unica e speciale. È stato offerto loro un turismo esperienziale: non hanno goduto soltanto delle bellezze della regione, ma sono stati anche coinvolti in attività presso le nostre cantine, entrando nel vivo della produzione del vino.

Puglia in Rosé Academy

Diffondiamo la cultura del vino rosato nel mondo

L’Associazione Puglia in Rosé ha un duplice obiettivo: aiutare le aziende vinicole Pugliesi a crescere e ad affermare il nostro rosato Pugliese come il migliore sul mercato internazionale e informare curiosi, wine lovers, studenti e professionisti. Il vino rosato non è solo un prodotto vinicolo, ma anche culturale; infatti, è parte integrante del nostro territorio e della nostra cultura, oltre ad essere un prodotto enologico di inestimabile valore.

Dal 2018 l’ Associazione Puglia in Rosé si dedica anche al settore “Educational”. Con la collaborazione di importanti università americane, come la Cornell University, lo Yale University e la Paul Smith College, abbiamo organizzato delle lezioni per gli studenti incentrate su diversi temi legati alla Puglia ed ai vini rosati pugliesi. Collaboriamo, inoltre, con i sommelier e Master of Wine  del gruppo WSET, alla realizzazione di wine tasting e incontri online che, come un vero e proprio incontro in fiera, offrono l’opportunità di far conoscere le aziende ed i  vini. Durante questi incontri, forniamo informazioni specifiche su produzione, denominazioni geografiche, quantità e  disponibilità, tutto in presenza di importatori e  giornalisti internazionali.

COLORI

Il Colore dei vini rosati copre nuances che vanno dal rosa tenue, appena percettibile, al rosso chiaro molto trasparente.

AROMI

Fiori rossi, violette, rose, frutta nera, rossa, prugne, lamponi, ciliegie, ma anche aromi terziari dati dall’affinamento in legno.

SAPORI

Composizione del suolo, microclimi, uve, metodologie di produzione e coltivazione si declinano nei vini con sfumature differenti.

TRADIZIONE E QUALITÀ

Con le giuste pratiche agronomiche e la giusta attenzione in cantina, si possono ottenere vini rosè di notevole qualità.

Rosato Lifestyle

Storia, tradizione, qualità

I numeri del vino rosé parlano chiaro: il trend è in crescita. Non è una moda ma un crescente interesse del consumatore verso questa tipologia di vino. Il vino sta acquisendo sempre di più un ruolo di convivialità. Per noi il vino rosato non è un mero prodotto di consumo ma un vero e proprio stile di vita. La sua freschezza ed il  suo colore brillante sono simbolo dell’eleganza nostrana. Il suo profumo e il suo gusto travolgente sono ottimi per accompagnare momenti ed esperienze.